Mappiamo

La sezione Mappiamo è meno ricca di parole rispetto alle precedenti. Infatti, l’obiettivo è riassumere visivamente, attraverso mappe mentali,  le associazioni tra i vari concetti espressi in alcuni argomenti, magari i più complessi, affrontati nello spazio Articoli e Cosa ne pensiamo?.

La mappa mentale consiste in una rappresentazione grafica del pensiero, di idee e costrutti. Vengono utilizzate parole chiave, icone e simboli per comunicare nel modo più efficace possibile un messaggio.

E’ stato Tony Buzan, uno psicologo inglese, ad aver dato inizio allo studio e alla creazione di queste mappe. Infatti, Buzan studiando le migliori tecniche di memorizzazione e apprendimento, individuò nella memoria visiva un ottimo aspetto da sollecitare per favorire l’apprendimento e il recupero di informazioni.

Per essere davvero efficaci, le mappe mentali devono essere ricche di immagini / icone colorate. Questo perché stimolano l’emisfero cerebrale destro, le cui funzioni supportano la creatività, la memoria e l’associazione mentale. Inoltre, è consigliato l’utilizzo di  singole parole chiave e non periodi estesi, per lasciare lo spazio necessario alla persona di creare nuove associazioni, nuove integrazioni. Insomma far lavorare la propria intuizione.

La struttura della mappe mentali è gerarchica e associazionistica. Questo significa che un macro argomento è scomposto nelle sue componenti, per loro natura connesse con esso e, ogni macro argomento e/o sue componenti può essere associato ad altri macro argomenti e relative componenti presenti nella mappa. Pertanto la mappa evolve da un punto focale a tanti altri piccoli punti e la asscoiazioni possono essere fatte anche tra punti apparentemente distanti tra loro. 

Dopo questa premessa ti dico che le mappe mentali che trovi qui sotto sono file jpg. quindi caricati come immagini, pertanto puoi salvarla sul tuo dispositivo o stamparla e tenerla con te se pensi possa esserti utile.

Dimenticavo! Condividila sui social ed espandi il messaggio 😉

Mappa mentale: Il burnout post emergenza Covid-19.

Mappa mentale: Il burnout post emergenza Covid-19.

Mi sa che oggi è giovedì! L'appuntamento con la mappa mentale della settimana 🙂   Troverai una rappresentazione dei concetti fondamentali dell’articolo sul ruolo del burnout post emergenza Covid-19. Se ti sei perso l'articolo clicca qui, così puoi recuperare la...

Mappa mentale: La forza della gratitudine.

Mappa mentale: La forza della gratitudine.

Eccoci qui con l’appuntamento del giovedì: la mappa mentale! Oggi troverai una rappresentazione dei concetti fondamentali dell'articolo in cui ti parlo di come migliorare la tua felicità con la gratitudine. Se te lo sei perso clicca qui, così puoi recuperare la...

Mappa mentale. Il cambiamento tra i desideri.

Mappa mentale. Il cambiamento tra i desideri.

Eccoci qui con l'appuntamento del giovedì: la mappa mentale che, in questo caso, illustra gli aspetti fondamentali dell'articolo sul cambiamento e i propri desideri. Se te lo sei perso e sei curioso di saperne di più clicca qui e recupera la lettura 🙂 Condividi e...

Mappa mentale. La noia: cosa significa annoiarsi?

Mappa mentale. La noia: cosa significa annoiarsi?

Ecco qui la mappa mentale sulla noia e il senso di appartenenza a dei gruppi sociali come determinanti per il comportamento prosociale. Spero che questa rappresentazione grafica possa esserti utile! Se non lo hai ancora fatto vai a leggere l'articolo lo trovi nella...

Martina Piras

Martina Piras

Psicologa per Persone e Aziende

Sono Martina Piras, psicologa per Persone e Aziende a Pordenone – e provincia – e Online.

Sono una psicologa che crede fermamente nella formazione continua, infatti, sono specializzanda in psicoterapia ad indirizzo di Analisi Transazionale ad Orientamento Socio-Cognitivo.

Questo sito nasce in periodo pandemico per dare voce a tematiche psicologiche universali in uno spazio accessibile. Divulgo psicologia su instagram e vi lascio il mio profilo Linkedin per avere qualche informazione in più sul mio percorso formativo (qui il mio profilo Linkedin).

I servizi psicologici che offro per la Persona:

  • Orientamento scolastico e/o professionale
  • Simulazione colloqui di selezione e preparazione Curriculum Vitae
  • Stress lavoro correlato
  • Raggiungimento degli obiettivi
  • Momenti di indecisione
  • Momenti di cambiamento
  • Individuare il proprio potenziale
  • Autostima e autoefficacia
  • Trovare spazio per sè
  • Sensibilità al giudizio

I servizi psicologici che offro per le Aziende:

  • Selezione
  • Formazione e/o Consulenza su:

Gestione del team; Processi comunicativi; Work-life balance; Soft skills; Benessere organizzativo; Time management.

  • Sostegno psicologico individuale

Mail:

martinapiras.psicologa@gmail.com

Pin It on Pinterest