Ciao! Bentornato nella sezione mappiamo di questo sito, in cui pubblico la mappa mentale. Sì, se non sei solito passare da queste parti, devi sapere che quasi ogni giovedì della settimana pubblico qui sul sito e sui miei social, la mappa mentale che ti può guidare tra i concetti di crescita personale esposti nei miei articoli 🙂
Oggi ti propongo un riassunto che possa orientarti tra i vari concetti dell’articolo Ansia da prestazione. Cosa puoi fare? Per recuperare la lettura ti metto qui il link.
L’ansia da prestazione nasce quando viviamo con insicurezza e paura alcune circostanze. Può manifestarsi per una performance che siamo chiamati a tenere, il cui risultato sarà posto al giudizio di terzi. Oppure può manifestarsi quando l’unico giudice siamo proprio noi.
Su instagram ho pubblicato un post per comunicare la pubblicazione dell’articolo e, ho fatto una domanda: “E se l’ansia da prestazione fosse la spinta per amarci di più?” Sì, spesso la prima persona ad essere eccessivamente severa e pretenziosa siamo noi, ci trattiamo come il peggior nemico. La mappa mentale racchiude i principali passi per iniziare a modulare questa forma d’ansia e per una lettura completa ti consiglio di recuperare l’articolo che ti lascio qui.
Ti ricordo che la mappa mentale serve per promemoria, è una guida che ti orienta e ti aiuta a visualizzare i concetti più complessi. Puoi salvarla sul tuo cellulare o sul tuo pc 🙂
Fammi sapere cosa ne pensi, sentiti libero di raccontarmi la tua esperienza e le tue riflessioni. E se ti piace o pensi possa essere utile, seguimi su instagram e facebook e condividi la mappa con i tuoi amici 🙂
Grazie, Marti.